Tutti pazzi in Salento per il trentaduenne frascatano più unto d’Italia, Gabriele Rubini con un passato da rugbista professionista e cuoco diplomato all’ALMA di Gualtiero Marchesi, noto in quest’ultima veste con lo pseudonimo di Chef Rubio diventato nel 2013 un autentico fenomeno televisivo con il format “Unti e Bisunti”, serie dedicata allo street food in onda su DMAX (canale 52 digitale terrestre).
La rubiomanìa ha conquistato giovani e meno giovani, sabato 23 gennaio 2016, in mattinata ai fornelli del ristorante dell’Hotel Leone di Messapia a Cavallino e in serata nella fantastica cornice della Galleria dei Sapori del Malcandrino a Monteroni di Lecce. I due appuntamenti culinari sono stati accompagnati dagli ottimi vini offerti dell’Azienda vitivinicola Francesco Candido di San Donaci serviti dall’esperta Valentina Attanasio.
La giornata salentina è stata organizzata da “TTevents” di Titti Stomeo.
Nella lunga lezione ai fornelli del Messapia durata circa quattro ore ad una ventina di fortunati corsisti, chef e semplici appassionati di cucina arrivati da tutte le province di Puglia che sono riusciti ad iscriversi al Master Class, lo chef Rubio supportato da Valeria Margheriti chef dell’Hotel Leone di Messapia di Cavallino e Mimmo Persano chef consulente del Fugu di Lecce, ha preparato con prodotti locali e materie prime di qualità due piatti: gamberoni saltati con verdure e un piatto lavorato con Capocollo di Martina Franca e verze.
L’antichef per antonomasia, nella suggestiva Galleria dei Sapori dell’ex cava a campana del Feudo di Malcandrino a Monteroni di Lecce di Luigi Costantini, è stato amorevolmente coccolato per tutta la serata da un gran numero di fan; riscaldato dai cocktail preparati da Andrea Carlucci, Rocco Ronzini e Diego Melorio del “Quanto basta” prestigioso cocktail bar di Lecce accompagnati dalle pizze de “il Pizzicotto” farcite con Capocollo di Martina Franca prodotto da Giuseppe Santoro di Cisternino; conquistato, tanto da cantare e battere il tamburello, dalla band salentina “Io,Te e Puccia” (Marco Perrone cantante e fisarmonicista degli Après La Classe); stupito dal gusto salentino del buffet preparato dagli chef Valeria Margheriti e Mimmo Persano con i prodotti di qualità del circuito più Gusto, dalla scapece gallipolina Manno al vincotto Venneri, dalle conserve Vizzino al pisello nano di Zollino di Calò&Monte, dai mignon di Caffè Dei Napoli di Alliste al fiaschetto Calemone di Torre Guaceto, fino alla spadellata in galleria di maritati ‘ncapunati salentini “dondolati” dallo street cuoco Francesco Manco.
Salento in Tasca n°885 del 29 gennaio 2016
- Chef Rubio e lo chef Mimmo Persano ai fornelli del ristorante dell’Hotel Leone di Messapia a Cavallino
- Alcuni produttori del circuito di qualità più Gusto in Salento
- Chef Rubio con Antonio Calò, produttore del pisello nano di Zollino del circuito di qualità più Gusto in Salento
- Chef Rubio con la band salentina Io,Te e Puccia
- Chef Rubio con la famiglia Santoro di Cisternino che produce il Capocollo di Martina Franca
- Chef Rubio con lo chef stellato Donato Episcopo alla Galleria dei Sapori di Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Chef Rubio con Mimmo Persano chef del Fugu e le sue collaboratrici (Anna De Icco e Valeria Margheriti) e Titti Stomeo organizzatrice dell’evento nel Salento
- Chef Rubio con un gruppetto di ospiti alla Galleria dei Sapori di Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Chef Rubio degusta il sushi di Persano alla Galleria dei Sapori di Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Chef Rubio insegna a pulire il gambero
- Chef Rubio sorseggia il cocktail dei quantobasta alla Galleria dei Sapori del Malcandrino di Monteroni di Lecce
- Chef Rubio spiega a Fabio Zollino, corsista del Master Class come preparare il piatto di gamberi e verdure
- Chef Rubio, suona e canta con Io,Te e Puccia alla Galleria dei Sapori del Malcandrino di Monteroni di Lecce
- Gabriele Rubini di Frascati al secolo chef Rubio
- Giuseppe Santoro di più Gusto alla Galleria dei Sapori del Malcandrino di Monteroni di Lecce
- Hotel Leone di Messapia a Cavallino
- Il corsista Fabio Zollino di Merine con il suo piatto di gamberoni saltati con verdure
- Il gustoso buffet di Mimmo Persano allestito alla Galleria dei Sapori di Malcandrino con i prodotti delle aziende salentine del circuito di qualità più Gusto
- Ingredienti per preparare il piatto di gamberi e verdure
- Io,Te e Puccia nella suggestiva Galleria dei Sapori ex cava a campana del Feudo di Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Le pizze de Il Pizzicotto di Lecce farcite con Capocollo Santoro di Cisternino
- Lo chef Mimmo Persano e lo street cuoco Francesco Manco preparano i gustosi maritati ‘ncapunati salentini con i prodotti di qualità di più Gusto
- Lo chef Mimmo Persano prepara il sushi con il Capocollo Santoro di più Gusto in Salento
- Lo street cuoco Francesco Manco ed Elena Venneri, produttrice di Vincotto, con lo chef stellato Donato Episcopo
- Lo street cuoco Francesco Manco prepara alla Galleria dei Sapori di Malcandrino, maritati ‘ncaputati salentini, piatto ideato da Mimmo Persano
- Mario Mannno con la sua scapece gallipolina alla Galleria dei Sapori del Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Maritati ‘ncapunati salentini serviti con un ciuffo di prezzemolo fresco e Capocollo Santoro à la julienne
- Master Class di chef Rubio nella cucina del ristorante dell’Hotel Leone di Messapia a Cavallino
- Mimmo Persano con il suo sushi di fichi e Capocollo Santoro
- Piatto di gamberoni saltati con verdure preparato al Master Class di chef Rubio organizzato da Tt events di Titti Stomeo
- Quanto basta di Lecce (Andrea Carlucci, Rocco Ronzini e Diego Melorio)
- Rubio batte il tamburello con Io,Te e Puccia al Malcandrino di Monteroni di Lecce
- Tenuta Malcandrino di Luigi Costantini a Monteroni di Lecce
- Titti Stomeo con lo chef stellato Donato Episcopo alla Galleria dei Sapori di Malcandrino di Monteroni di Lecce
- Torre merlata di Malcandrino a Monteroni di Lecce
- Valentina Attanasio offre i deliziosi Vini Candido alla Galleria dei Sapori di Malcandrino a Monteroni di Lecce
Pingback: Chef Rubio a Malcandrino – Malcandrino